MENU

Offices

Sede Legale

Via Monte Bianco, 13
22070 Beregazzo con Figliaro (Co)

Tel.:
02 89604424
Fax:
0332. 1800226

Sede Operativa

Via Mestre 12, 21050 Cairate (Va)

Tel.:
03321807225

Servizi

Cloud vps

Prestazioni e flessibilità

Un nuovo tipo di hosting basato sul concetto di partizionamento di un server dedicato in più server virtuali. La VPS come funziona?
Rappresenta la soluzione ideale per l’azienda che non si accontenta dell’hosting condiviso ma che non intende neanche affrontare i costi di un server dedicato.
Ogni server Cloud VPS è una macchina dedicata che ha in condivisione lo stesso hardware e che permette di avere un accesso root “amministratore” come se ci si trovasse su un vero server dedicato. I server Cloud VPS dispongono inoltre di una propria memoria RAM (inaccessibile dagli altri VPS), di un proprio filesystem, di una scheda di rete virtuale con uno o più indirizzi IP dedicati.

Vantaggi

Risparmio di risorse

In proporzione, l’hosting cloud è più economico perché paghi solo ciò che utilizzi. Con server dedicati e VPS, invece, devi far fronte a un importo fisso. Ovviamente questo è un discorso che deve essere inquadrato nell’ottica delle prestazioni necessarie per il progetto.

Zero downtime

Con il cloud hosting è difficile avere un sito non operativo. Questo perché è distribuito su più macchine, quindi capace di attutire le falle e garantire un minor downtime. E quando hai un e-commerce sai bene quanto sia importante essere sempre online per i tuoi clienti.

Scalabilità

Per quanto molte VPS nascano e muoiano con la loro prima configurazione per scelta dei provider, è possibile scalare le risorse inizialmente impostate sul server virtuale, per far fronte a picchi di traffico o altre esigenze. Questo non è possibile in un servizio di hosting condiviso.

IL CLOUD VPS COME FUNZIONA

G

Server DNS

Non è più necessario avere un server dedicato da utilizzare, per esempio, come secondo nameserver. Ovviamente se il traffico è molto elevato o se gestiamo un sito di importanza strategica per l’azienda allora è opportuno utilizzare un nameserver dedicato. Per la maggior parte delle aziende (PMI) un VPS è più che sufficiente per ridondare la nostra configurazione DNS tramite un secondo nameserver posizionato in un luogo diverso.

G

WEB server

Probabilmente questo è l’uso più comune di una VPS. Avere un servizio di Cloud VPS significa poter gestire uno o più siti web in maniera semplice e con la possibilità di configurare i file di sistema a proprio piacimento.

G

Hosting di un solo sito web

Ci si può trovare nella situazione in cui un sito web necessita di maggiori risorse e di possibilità di poter cambiare i file di sistema.  E’ conveniente effettuare  un passaggio intermedio ed utilizzare una più economica configurazione VPS.
G

Server FTP

Siti che effettuano numerosi download possono avvalersi di server FTP.  Anziché utilizzare un server dedicato, un VPS configurato con software e risorse appropriate può essere la scelta giusta per svincolare il nostro web server dalle continue richieste di download avendo comunque la possibilità di aumentare le risorse disponibili.

G

BACKUP/STORAGE

I servizi che offrono la possibilità di salvare i nostri dati su server remoti sono tanti (Google Drive ndr), ma molte aziende richiedono un grado di flessibilità e di controllo maggiori. Una VPS, anche in questo, caso può essere la soluzione giusta per salvare i nostri dati.